Â̲èÖ±²¥

Â̲èÖ±²¥ Cloud: il cloud della formazione e della ricerca svizzere

Da oggi gli istituti di formazione e di ricerca svizzeri hanno a disposizione un nuovo cloud che offre loro la massima sicurezza e sovranità digitale. Le università hanno partecipato allo sviluppo di questo strumento: dalla progettazione all’accesso ai dati fino alla determinazione dei prezzi.

Testo: Roland Eugster, pubblicato il 11. Marzo 2025

Green Metro Campus Zurigo
Â̲èÖ±²¥ Cloud si trova in due siti certificati ISO di Green, a Dielsdorf e Lupfig. Nella foto: Green Metro Campus Zurigo a Dielsdorf. Foto: Green

Quando le università trasferiscono dati degni di protezione nel cloud, devono poter contare su un fornitore affidabile. Con Â̲èÖ±²¥ Cloud, la fondazione ha sviluppato insieme alle università una soluzione che soddisfa le elevate esigenze degli istituti di formazione e di ricerca in termini di sovranità digitale e sicurezza. La nuova soluzione cloud di Â̲èÖ±²¥ è disponibile da oggi.

Rafforzare la sovranità digitale delle università

Il Consiglio di fondazione di Â̲èÖ±²¥ comprende tutte le università svizzere, i Politecnici federali e i loro istituti di ricerca, le scuole universitarie professionali e le alte scuole pedagogiche, nonché i Cantoni universitari e altri comitati.

Nello sviluppo congiunto di Â̲èÖ±²¥ Cloud insieme a queste istituzioni, l’obiettivo principale era quello di garantire alle università la massima sovranità digitale possibile, dando loro la possibilità di decidere in merito al design e alle opzioni di personalizzazione del cloud, alla localizzazione e al controllo dei dati, alla gestione dei diritti di accesso, alla sicurezza e alle prestazioni dell’infrastruttura, nonché all’orientamento strategico e alla definizione dei prezzi. Questo è stato possibile solo grazie al coinvolgimento degli istituti di formazione e di ricerca in tutti i principali processi di sviluppo del cloud. 
 

Sovranità digitale degli istituti di formazione e di ricerca svizzeri.
Â̲èÖ±²¥ Cloud rafforza la sovranità digitale degli istituti di formazione e di ricerca svizzeri. La sovranità digitale si compone di questi elementi: Partecipazione: le istituzioni sono coinvolte nella progettazione di Â̲èÖ±²¥ Cloud. Capacità di adattamento: le istituzioni possono personalizzare Â̲èÖ±²¥ Cloud in base alle proprie esigenze. Controllo dei dati: le istituzioni sono coinvolte nella scelta dell’ubicazione dei dati e hanno il pieno controllo sui dati memorizzati e trattati che le riguardano. Accesso ai dati: le istituzioni decidono chi può accedere ai propri dati e chi no. Sicurezza: processi e centri di calcolo certificati nonché misure tecniche e organizzative proteggono i dati con i massimi livelli di sensibilità. Decisione sulla tariffa: le istituzioni decidono quanto pagare per Â̲èÖ±²¥ Cloud. Governance: le istituzioni decidono in seno al Consiglio di fondazione in merito alla strategia di Â̲èÖ±²¥ Cloud. Illustrazione: Â̲èÖ±²¥

Integrazione in Â̲èÖ±²¥ LAN

Â̲èÖ±²¥ Cloud si trova nelle due sedi certificate ISO di Green a Dielsdorf e Lupfig. Per il trasferimento dei dati tramite il cloud, le scuole universitarie utilizzano la rete ad alte prestazioni Â̲èÖ±²¥ LAN che Â̲èÖ±²¥ gestisce per loro. Grazie all’integrazione delle sedi in Â̲èÖ±²¥ LAN, le università beneficiano di un funzionamento a prova di guasto, di un download gratuito e di una velocità di trasmissione dati di cento gigabit al secondo. Â̲èÖ±²¥ LAN è inoltre direttamente collegata a tutte le altre reti scientifiche europee, il che semplifica in maniera notevole la collaborazione tra le università e la ricerca europea.

L'infrastruttura backbone Â̲èÖ±²¥ LAN.
L'infrastruttura backbone Â̲èÖ±²¥ LAN. Grafico: Â̲èÖ±²¥

Ampliamento graduale

Â̲èÖ±²¥ Cloud sostituisce gradualmente l’attuale infrastruttura di Â̲èÖ±²¥ Engines, ampliandola con soluzioni all’avanguardia. Le prestazioni comprendono offerte di elaborazione, archiviazione e backup, security, container e application management, networking, observability e molto altro ancora.

Corporate
Cloud Services
Research Network
Comunicato ai media
Roland Eugster

Roland Eugster

Senior corporate communications specialist

Â̲èÖ±²¥

Visualizza tutti i messaggi